Poesia da camera VS poesia da slam: uno sguardo antropologico al contesto culturale
di Bruno Nasuti – Una premessa: la forma consueta imporrebbe nel caso di un saggio solo qualche breve nota a piè di pagina, che non appesantisca troppo quanto detto nel testo principale. Invece noi riteniamo che la nota non sia una semplice integrazione del testo principale: essa è a tutti gli effetti una vera e propria porta che ‘apre’ quel testo alle altre infinite possibilità che il materiale usato ‘evoca’.
Con Vittorio Zollo: Avanti tutta Slam!
Vittorio Zollo è tra i promotori e Maestro di Cerimonia del III Contest di Poesia Slam – “Sputa il Rospo” che si è terrà a Benevento il 18 dicembre 2015 presso Circolo Virtuoso Bukó. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri e Alessandro Scanu per la rubrica Come nasce uno Slam.
Il Poetry Slam del Festival delle letterature dell’Adriatico è di Davide ScartyDoc Passoni
Pescara Spazio Matta (ex mattatoio), 07.11.2015 – Dopo due manche e la finale al cardiopalmo a vincere il Poetry Slam del Festival delle letterature dell’Adriatico FLA è stato Davide ScartyDoc Passoni su Alfonso Maria Petrosino a seguire 3^ Sergio Garau tallonato dal 4^ Dimitri Ruggeri. Presto sarà on-line un contributo video della giornata a cura di Slam[Contem]Poetry che intanto pubblica una chicca del vincitore che ha festeggiato la vittoria con un promo.
Il primo Poetry Slam firmato Valerio Piga: è accaduto
Valerio Piga è stato l’organizzatore e Maestro di Cerimonia del primo Poetry Slam @Jolly Roger 2 che si è tenuto a Roma il 28 ottobre 2015. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri e Alessandro Scanu per la rubrica “Come nasce uno slam”.