Videopoesia: Torna il Premio Hombres XVIII
Dopo il successo dello scorso anno torna Il Premio Hombres di videopoesia, sezione della XVIII Edizione del Premio Hombres Itinerante dedicata quest’anno a Italo Calvino a cent’anni dalla sua nascita. Il premio, a memoria, è uno il più longevi in Italia e attualmente è un punto di riferimento sul genere considerata la valenza internazionale che ha assunto nel tempo.
Premio Internazionale Hombres di Videopoesia: l’urlo è francese
Pereto (AQ), 24.9.2022 – Nell’ambito della giornata finale che si è svolta nel Borgo di Pereto in Abruzzo, la sezione internazionale di videopoesia, curata da Dimitri Ruggeri è stata sicuramente l’iniziativa che ha riscosso più curiosità non solo per gli addetti lavori
A Firenze la finale nazionale 2022 di Poetry Slam (LIPS)
Dal 22 al 24 settembre 2022 si svolgeranno a Firenze le finali nazionali del VIII campionato italiano di poetry slam (poesia orale e performativa)
Festival Hombres Videopoesia 2022
Sabato 24 settembre 2022 si terrà nel borgo di Pereto (Aq), presso la Sala Polifunzionale, la serata finale del Festival e Premio Hombres di videopoesia nell’ambito della XVII edizione del Premio omonimo. La sezione internazionale di questa sezione è stata curata per il terzo anno consecutivo da Dimitri Ruggeri, Direttore Artistico dell’iniziativa.
XVII Premio Hombres: Le video poesie finaliste
Sono state centosei le video poesie provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato alla XVII edizione del Premio Hombres, con la direzione artistica di Dimitri Ruggeri.
Bologna in Lettere 10th BĂBÉL: Videopoesia
Proiezione dei finalisti del Premio Bologna in Lettere 2022 Sezione E (Videopoetry) a cura di Dimitri Ruggeri
Videopoesia: Vincitore, Finalisti e Segnalati al Bologna in Lettere 2022
E’ stato ufficializzato l’esito del Premio Bologna in Lettere 2022, sezione di videopoesia curata da Dimitri Ruggeri.
Niccolò Venturini: Poetry Slam da non lasciar l’anima muta
Intervista a Niccolò Venturini che ci racconta come ha vissuto la sua esperienza di partecipare alla finale nazionale di Poetry Slam (L.I.P.S.) 2021 che si è tenuta a Torino, come rappresentante dell’Abruzzo e del Molise. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
Bando XVII Premio HOMBRES itinerante di videopoesia 2021
Dopo il successo dello scorso anno torna Il Premio Hombres di videopoesia.
Videopoesia internazionale al Festival Bologna in Lettere 2021
Torna, a distanza di un anno, la proposta della videopoesia che intende consolidare nel festival Bologna in Lettere una forma mediale che parla, scrive e ascolta con le immagini.
La conferma di Bologna in Lettere 2021
Ci troviamo, per il secondo anno consecutivo, a dover affrontare una diversa modalità di organizzazione e di fruizione del Festival passando dagli eventi in presenza a quelli in rete.
Al via la IX edizione del Premio Dubito
Anche quest’anno, dopo tante difficoltà, riparte il premio Dubito con la IX edizione del premio di poesia e musica e con SlamContemPoetry media partner dell’iniziativa.
Alessandra Bucci: lo sguardo amico del poetry slam
Intervista a Alessandra Bucci che ci racconta come ha vissuto la sua esperienza ad un poetry slam . Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
Giovanni Fontana: #poesiaoltretutto
Dimitri Ruggeri dialoga con Giovanni Fontana, poeta, performer e uno dei maggiori esponenti della poesia sonora italiana e internazionale.
Festival of Hope 2021: Rumorvoices
[…] Festival of Hope 2021 by Versopolis with Pierre Kornev (Norway), Helene Matté (Canada) and Dimitri Ruggeri (Italy); they will perform the topic “Rumorvoices”.
Eko Ile, la videopoesia della lingua che resiste (Deutsche Übersetzung)
Recensione di Alessandro Scanu – Una visione dall’alto plana sulla geometria delle strade trafficate e si abbassa sulla distesa dei tetti delle case fino a condurre lo spettatore tra file disordinate di taxi a tre ruote e uno sciame di pedoni.
Festival Internazionale Hombres di Videopoesia 2020
Dopo il Premio Hombres di Videopoesia 2020 non si ferma neppure il Festival omonimo, con l’edizione on line che si svilupperà in tre giorni: dall’8 al 10 dicembre.
Zelig, la poesia-performance in Tv
Dopo il focus su Miss Poesia di Rai Tv, una delle storiche trasmissioni che si sono occupate di poesia più di dieci anni fa, su StraFactor , Italia’s Got Talent, e La Corrida questa volta tocca al programma di Zelig Tv. A parlarci di questa iniziativa è Paolo Agrati, uno degli animatori di Zelig Poetry Slam.
Andrea Spinelli: la viandanza come poesia
Dimitri Ruggeri dialoga con Andrea Spinelli, autore del libro Il caminante. Camminatore, pellegrino e viandante (2020, Ediciclo). Si parla di cammini, borghi e poesia.
Hombres Videopoetry Award 2020: “Eko ile” è la forma della città
Sabato 26 settembre 2020, nell’ambito del Premio Hombres Itinerante, dedicato a Pier Paolo Pasolini, si è conclusa la giornata dedicata alla sezione videopoesia, il primo festival e premio internazionale di videopoesia al mondo interamente dedicato ai Borghi.
Il Premio Hombres di videopoesia nel Borgo di Pereto (Aq)
Sabato 26.09.2020 dalle ore 16:00, presso la Chiesa di San Giovanni Battista di Pereto (AQ) dopo il successo dello scorso anno, saranno presentati i dieci video selezionati nell’ambito del Premio Hombres di videopoesia 2020, il primo premio internazionale sui Borghi […]
Hombres Videopoetry Award Finalist: We Are The Device
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: Well of Babel
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: Lødingen
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: Scary Places/Shapes & Sizes
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: Autumn
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: Mad!
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: CITY ODES – LAGOS, NIGERIA – “Eko ile”
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: Sensing Body and City
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award Finalist: The 37%
Hombres Videopoetry Award Finalist
Hombres Videopoetry Award 2020: SHORTLIST
This year the award will be dedicated to Pierpaolo Pasolini, in collaboration with the italian Association “Borghi autentici d’Italia”, that put together small and medium communities, local authorities for local … Continua a leggere
Wissal Houbabi: Le identità custodite nella poesia
Intervista a Wissal Houbabi che ci racconta il rapporto con il suo paese di origine, con la poesia e con l’attivismo. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
La nuova rete poetica: ZufZone
La carovana del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria”, curato da Dimitri Ruggeri, giunge al diciottesimo appuntamento. Ad essere ascoltato è il collettivo di Trieste ZufZone.
Videopoesia a Bologna in Lettere 2020
La sezione videopoesia, curata da Dimitri Ruggeri, è di certo una delle novità introdotte dal Festival Bologna in Lettere – Il festival on line – VIII edizione Deposizioni (7-25 Maggio), evento che – per rilevanza di iniziative di qualità – si è consolidato nel corso di questi anni nel panorama nazionale.
Versopolis: Al via Festival of Hope
SlamContemPoetry sarà partner ufficiale del “Festival of Hope” che si svolgerà dal 24 al 30 aprile 2020. L’ iniziativa è organizzata da Versopolis che è una piattaforma europea di poesia. Parteciperanno al Festival le videopoesie:
Non c’è più tempo: Al via Il Premio A. Dubito di Video Rap e Poesia
Il Premio Alberto Dubito di poesia con musica, nato in memoria di Alberto Dubito, rapper e poeta scomparso nel 2012, apre per il primo anno una sezione video, in collaborazione con l’Hip Hop Cine Fest di Roma
La nuova rete poetica: Ticino Poetry Slam
La carovana del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria”, curato da Dimitri Ruggeri, per questa volta espatria e raggiunge la vicina Svizzera con il diciassettesimo appuntamento.
Max Di Mario: Il Caos del poetry slam
Intervista a Max Di Mario che ci racconta il rapporto con il poetry slam in un crescendo ricco di aneddoti farcito con una performance video. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
XVI Premio HOMBRES itinerante di videopoesia 2020
Dopo il successo dello scorso anno torna Il Premio Hombres di videopoesia, sezione prevista dall’art. 3 della XVI Edizione del Premio Hombres Itinerante. L’evento è un’iniziativa, in collaborazione con il network Borghi Autentici d’Italia, l’Associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all’obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali. Quest’anno il premio è dedicato a Pierpaolo Pasolini.
Emanuele Ingrosso: I love poetry slam
Intervista a Emanuele Ingrosso (Campione Italiano 2019 di Poetry Slam) a cura di Dimitri Ruggeri […]
Astolfo 13 vince il Premio Dubito 2019
Astolfo 13, il duo composto dai palermitani Giulio Musso e Federico Pipia, Riccardo lo scorso 13 Dicembre si è aggiudicato la settima edizione del Premio Dubito di poesia. INTERVISTA a cura di Dimitri Ruggeri
La nuova rete poetica: Yawpisti
La carovana del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria”, curato da Dimitri Ruggeri, continua e ritorna in Toscana con il sedicesimo appuntamento. Ad essere intervistato è il collettivo Yawpisti di Pisa.
Davide Di Giuseppe: la location universale del poetry slam
Intervista a Davide Di Giuseppe che ci racconta come ha vissuto la sua prima esperienza ad un poetry slam . Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
In Abruzzo una MasterClass sul Poetry Slam
[Segnalazione evento] Venerdì 22 Novembre dalle ore 21:00 presso il Sevent Arts Theatre Studio di Avezzano in via XX Settembre 426, si terrà una Master Class di Poetry Slam del poeta, videopoeta e slammer Dimitri Ruggeri.
L’arte contemporanea nella poesia: The Call Center
The Call Center è una performance realizzata per la prima volta nel novembre del 2017, da un’idea di Francesca Fini in collaborazione con il poeta eoliano Davide Cortese.
Arianna Tomassini: il contatto del poetry slam
Intervista a Arianna Tomassini che ci racconta come ha vissuto la sua prima esperienza al poetry slam che tra l’altro ha vinto. Con l’occasione ci invia una poesia. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
Convocatoria: Colectivos por la poesía
Hace dos años, era el septiembre de 2017, que el poeta italiano Dimitri Ruggeri ideó un proyecto que pusiese la atención sobre el desarrollo de los jóvenes colectivos que estaban naciendo y se estaban desarrollando en Italia.
“Il sogno del funambolo” vince l’Hombres Videopoetry Award 2019
nell’ambito del Premio Hombres itinerante, si è conclusa la giornata dedicata alla sezione videopoesia, il primo festival e premio internazionale di videopoesia al mondo interamente dedicato ai Borghi.
Carsoli: La conclusione del Premio Hombres di videopoesia 2019
Sabato 19.10.2019 dalle ore 10:30, presso la Sala Polivalente (via Aquila) di Carsoli (AQ) saranno presentati i dieci video selezionati nell’ambito del Premio Hombres di videopoesia 2019, il primo premio internazionale sui Borghi al quale hanno partecipato più di 1300 video da tutto il mondo.
Il primo Poetry Slam di Niccolò Venturini (Nikkè)
Niccolò Venturini (Nikkè) ha curato come organizzatore e Mc il suo primo Poetry Slam. In questa intervista a cura di Dimitri Ruggeri ci parla dell’esperienza che ha fatto e di come la sua professione abbia influenzato il suo percorso artistico (e viceversa).
Gli esiti del Campionato di Poetry Slam 2018-2019
Per la sua quinta e ultima edizione a Ragusa, FestiWall ha ospitato le semifinali e la finale nazionale della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, accogliendo in città i performer che hanno superato le qualificazioni nazionali nelle diverse regioni italiani. Ventuno poeti, provenienti da tutto il Paese, si sono sfidati a colpi di versi in una competizione ormai tanto diffusa da raggiungere palcoscenici televisivi e di prestigiosi festival, teatri, gallerie, musei.
Casa dentro: poesie e musica per l’inaccessibile
Dimitri Ruggeri dialoga con il collettivo Mitilanti su Casa dentro, un progetto di poesia e musica.
Hombres Videopoetry Award: SHORTLIST
After receiving 1371 applications from all over the world and a LONGLIST selection, we’re glad to announce the short list of Hombres Videopoetry Award.
La nuova rete poetica: WOW – Incendi Spontanei
Il viaggio del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” , curato da Dimitri Ruggeri, continua e ritorna nel Lazio con il quindicesimo appuntamento. Ad essere intervistato è il collettivo romano WOW – Incendi Spontanei.
Mena Saracino: poetry slam e fraintendimenti
Intervista a Mena Saracino che ci racconta la partecipazione al suo primo poetry slam, dopo le esperienze a teatro. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
Hombres Videopoetry Award: LONGLIST
The contest received 1371 applications from all over the world, so the staff decided to select twenty video for a LongList. The ShortList will be made public on this web site and in social networks on June 10, 2019.
La Corrida, la poesia-performance in TV
Dopo il focus su Miss Poesia di Rai Tv, una delle storiche trasmissioni che si sono occupate di poesia più di dieci anni fa, su StraFactor eItalia’s Got Talent, questa volta tocca al programma La Corrida
Poesia performativa: la finale di Bologna in Lettere
Venerdì 10 Maggio alle ore 20:00, la FactoryBo (via Castiglione 26,Bologna) sarà la sede dell’attesa finale del Premio Bologna in Lettere 2019 (sez. D) dedicato alla poesia orale e performativa. I nove finalisti selezionati che si contenderanno il premio nel corso della serata saranno:
Giulia Marchese: poetry slam come il mare
Intervista a Giulia Marchese che ci racconta come ha vissuto la sue prime esperienze al poetry slam e ci invia, con l’occasione, una poesia. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
XV Hombres Videopoetry Award: 1.371 videos
The XV Hombres Videopoetry Award’s staff closed the call for entries on 1st April 2019. The videos participating in the competition are
Radon 332.6042009 di D. Ruggeri, le poesie del terremoto 2009-2019
La raccolta di poesie Radon 332.6042009 di Dimitri Ruggeri, disponibile in formato elettronico con licenza creative commons, non è soltanto un omaggio alla città dell’Aquila che, il sei aprile duemiladiciannove, commemora le vittime del terremoto del duemilanove ma si configura come un ponte semantico che lega in modo indissolubile l’evento all’altra vicina devastazione tellurica del millenovecentoquindici che colpì il Centro Italia […] Scarica il libro gratuitamente!
Nicolas Cunial: pianeti al posto degli occhi
Dimitri Ruggeri dialoga con Nicolas Cunial sul suo spettacolo di poesia e musica Black in / Black out . Il lavoro che ne è venuto fuori è senz’altro completo perché esplora anche il campo della videopoesia. A conferma di ciò il due Maggio 2019 uscirà per l’editore Interno Poesia il libro dove si troveranno i testi dello spettacolo ma non solo.
Matteo Auciello: la musica di Giorgio Caproni
Nell’ambito del progetto Doqpoetry, poeti che raccontano poeti che ha visto la performance poetica di Matteo Auciello lo scorso 30 gennaio 2019 proponiamo l’intervista verbale, rilasciata al termine dell’evento, trascritta dall’autore in esclusiva per SlamContemPoetry. Matteo ci racconta Caproni.
La nuova rete poetica: La Compagnia dei Poeti
l viaggio del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” , curato da Dimitri Ruggeri, ha sempre più camminatori: ritorna in Abruzzo con il quattordicesimo appuntamento con La Compagnia dei Poeti, un collettivo che ha la base al capoluogo abruzzese dell’Aquila
IV Atto del Torneo WOW Poetry Slam di Roma
Travolgente, giovane e dannatamente vivo: stiamo parlando del seguitissimo Wow Poetry Slam, il torneo di poesia ad alta voce più internazionale mai realizzato in Italia. Il quarto turno eliminatorio avverrà il 7 marzo 2019 ore 20.00, c/o il Salotto di Monk, il locale più multiforme e sperimentale di Roma.
Alessio Spetale: poetry slam, questione di tempo
Intervista a Alessio Spetale che ci racconta la partecipazione al suo primo poetry slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
Al via DILLĀ – lezioni per avventori poetici
SlamContemPoetry segnala la nascita del progetto DILLĀ – lezioni per avventori poetici, all’interno del corso di scrittura poetica della Scuola Macondo (via De Cesaris 36 – Pescara) tenuto dalla docente Barbara Giuliani, poetessa e scrittrice, tra le più attive a livello performativo in Abruzzo.
Adriano Cataldo: il potente spettacolo del poetry slam
Intervista a Adriano Cataldo che ci racconta a distanza di un po’ di tempo la partecipazione al suo primo poetry slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
III Atto del Torneo WOW Poetry Slam di Roma
La terza gara del Wow Poetry Slam di Roma, il torneo di poesia ad alta voce più internazionale mai realizzato in Italia
Italia’s Got Talent, la poesia-performance in TV
Dopo il focus su Miss Poesia di Rai Tv, una delle storiche trasmissioni che si sono occupate di poesia più di dieci anni fa, su StraFactor il – talent show … Continua a leggere
Eugenia Giancaspro: LisPoetry come frontiera
Dimitri Ruggeri dialoga con Eugenia Giancaspro sul rapporto tra performance, poesia e gesti attraverso la LIS (Lingua dei Segni Italiana). Il contributo si aggiunge alla sezione “interviste” di questo spazio web.
Lia Galli: poetry slam come scossa elettrica
Intervista a Lia Galli che ci racconta a distanza di tempo come ha vissuto la sua prima volta a un poetry slam e che ci invia una poesia che farà parte della sua prossima raccolta. Il testo parla di una persona che deve convivere con delle allucinazioni uditive. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
A Mezzoopalco il Premio Dubito 2018
Mezzoopalco, il trio composto da Tommaso Giordani, Riccardo Iachini e Antonio Monica si è aggiudicato lo scorso Dicembre la sesta edizione del Premio Dubito di poesia con musica con un progetto di ampio respiro.
WOW Poetry Slam: una rassegna internazionale di poesia
[Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa che annuncia un’interessante iniziativa sostenuta, come media partner, anche da SlamContemPoetry]
SlamContemPoetry: i Top10 articoli del 2018
Come l’anno scorso sintetizziamo con qualche numero le attività svolte da questo progetto di comunicazione in rete nato nel mese di maggio 2015.
7th International Video Poetry Festival Athens: Performance and Video Poetry
Official Program
8° Puntata “Miss Poesia, la poesia-performance in TV”
Intervista a Francesca Papp. Nell’ambito del focus sulle storiche trasmissioni TV che si sono occupati di poesia proponiamo l’ottavo appuntamento delle interviste dedicata a Miss Poesia, trasmissione andata in onda su RAI Futura TV.
Guido Tracanna: poetry slam come pacificazione
Intervista a Guido Tracanna che ci racconta a distanza di un po’ di tempo la partecipazione al suo primo poetry slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
Maria Pia Dell’Omo: ATN/TN2 poetry
In quest’intervista Dimitri Ruggeri dialoga con Maria Pia Dell’Omo sul rapporto tra la sua patologia (nevralgia trigeminale) e l’attività poetica e performativa. Il contributo si aggiunge alla sezione “interviste” di questo spazio … Continua a leggere
Luca Bernardini: poesia catecatodica
In quest’intervista Dimitri Ruggeri affronta con Luca Bernardini il rapporto tra teatro e poesia, tra improvvisazione teatrale e stand up comedy. Il contributo si aggiunge alla sezione “interviste” di questo spazio web.
XV Premio HOMBRES itinerante di videopoesia 2019
Il Premio Hombres di videopoesia è una sezione prevista dall’art. 3 della XV Edizione del Premio Hombres Itinerante ed è senza fini di lucro.
Roberta Placida: poetry slam senza virgolette
Intervista a Roberta Placida che ha partecipato, per la prima volta a un poetry slam, nello specifico al Site.it Poetry Slam, organizzato in collaborazione con Poetry Slam Abruzzo Centro Italia. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri
Francesca Gironi: corpo, voce e spazio
In quest’intervista, curata da Dimitri Ruggeri, la performer Francesca Gironi delinea le sue peculiarità multi espressive che spaziano dalla poesia alla danza, dallo slam alla videopoesia e non solo.
Katia Agata Spera: un poetry slam chimerico
Intervista a Katia Agata Spera che ha partecipato, per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico al Site.it Poetry Slam […]
Daniele Costantini: Poetry Slam come arrivo del testo poetico
Intervista a Daniele Costantini che ha partecipato, per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico al Collalto Poetry Slam 2018, organizzato in collaborazione con Poetry Slam Abruzzo Centro Italia. Costantini tra l’altro è stato anche il vincitore della gara.
Giuseppe D’Angella: Il Poetry Slam è bello perché è essenziale
Intervista a Giuseppe D’Angella che ha partecipato per la prima volta a un Poetry Slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri.
Marta Del Negro: Poetry Slam come un nuovo inizio da percorrere
ntervista a Marta Del Negro che ha partecipato per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico all’ AltraFrequenza Live 2018 Poetry slam, ottava edizione del poetry slam all’università “G. D’Annunzio Chieti – Pescara
Chiara Viscioni: Poetry Slam come senso di liberazione
Intervista a Chiara Viscioni che ha partecipato per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico all’ AltraFrequenza Live 2018 Poetry slam, ottava edizione del poetry slam all’Università “G. D’Annunzio Chieti – Pescara
#ascoltapoesiedestate con la compilation “Voci collettive della poesia italiana”
Sarà la compilation “Voci collettive della poesia italiana” (Italia, SoundCloud, 2018), curata da Dimitri Ruggeri, la protagonista assoluta dell’estate 2018.
ScartyDoc/Tenpo campioni italiani di poetry slam a squadre 2018
Il primo giugno 2018, nella cornice di Villa Villacolle a Sorrivoli Roncofreddo (FC) si è concluso il campionato di Poetry Slam a squadre LIPS 2018. A vincerlo è stato il duo degli Eell … Continua a leggere
La prima compilation delle voci collettive della poesia italiana
di Dimitri Ruggeri – La compilation “Voci collettive della poesia italiana”, promossa dal Poetry Blog SlamContemPoetry, rappresenta la seconda fase del progetto, iniziato nel mese di settembre 2017, denominato La nuova rete: … Continua a leggere
[Novità editoriale!] “Stringi i denti e bruci dentro” a cura di M. Philopat e L. Voce
sce il 3 maggio nelle librerie ma è già disponibile sul sito della Casa editrice AgenziaX il libro Stringi i denti e bruci dentro a cura di Marco Philopat e Lello Voce.
Torneo Centro Italia Poetry Slam: parla il vincitore
Paride Ramazzina è stato il vincitore della prima edizione del Torneo Centro Italia Poetry Slam. In questa intervista, curata dall’organizzatore e Mc dell’iniziativa Dimitri Ruggeri, lo slammer ci parla della sua esperienza.
Poesia e Comunitarismo
Il comunitarismo è il principio per il quale le comunità umane devono essere al centro della vita sociale. La sociologia classica definisce la comunità come l’insieme delle relazioni sociali che coinvolgono l’individuo come parte integrante e unitaria all’interno di un gruppo sociale.