La nuova rete poetica: Yawpisti
La carovana del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria”, curato da Dimitri Ruggeri, continua e ritorna in Toscana con il sedicesimo appuntamento. Ad essere intervistato è il collettivo Yawpisti di Pisa.
Davide Di Giuseppe: la location universale del poetry slam
Intervista a Davide Di Giuseppe che ci racconta come ha vissuto la sua prima esperienza ad un poetry slam . Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
In Abruzzo una MasterClass sul Poetry Slam
[Segnalazione evento] Venerdì 22 Novembre dalle ore 21:00 presso il Sevent Arts Theatre Studio di Avezzano in via XX Settembre 426, si terrà una Master Class di Poetry Slam del poeta, videopoeta e slammer Dimitri Ruggeri.
L’arte contemporanea nella poesia: The Call Center
The Call Center è una performance realizzata per la prima volta nel novembre del 2017, da un’idea di Francesca Fini in collaborazione con il poeta eoliano Davide Cortese.
Arianna Tomassini: il contatto del poetry slam
Intervista a Arianna Tomassini che ci racconta come ha vissuto la sua prima esperienza al poetry slam che tra l’altro ha vinto. Con l’occasione ci invia una poesia. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito del Poetry Slam tutorial.
Convocatoria: Colectivos por la poesía
Hace dos años, era el septiembre de 2017, que el poeta italiano Dimitri Ruggeri ideó un proyecto que pusiese la atención sobre el desarrollo de los jóvenes colectivos que estaban naciendo y se estaban desarrollando en Italia.
“Il sogno del funambolo” vince l’Hombres Videopoetry Award 2019
nell’ambito del Premio Hombres itinerante, si è conclusa la giornata dedicata alla sezione videopoesia, il primo festival e premio internazionale di videopoesia al mondo interamente dedicato ai Borghi.
Carsoli: La conclusione del Premio Hombres di videopoesia 2019
Sabato 19.10.2019 dalle ore 10:30, presso la Sala Polivalente (via Aquila) di Carsoli (AQ) saranno presentati i dieci video selezionati nell’ambito del Premio Hombres di videopoesia 2019, il primo premio internazionale sui Borghi al quale hanno partecipato più di 1300 video da tutto il mondo.
Il primo Poetry Slam di Niccolò Venturini (Nikkè)
Niccolò Venturini (Nikkè) ha curato come organizzatore e Mc il suo primo Poetry Slam. In questa intervista a cura di Dimitri Ruggeri ci parla dell’esperienza che ha fatto e di come la sua professione abbia influenzato il suo percorso artistico (e viceversa).
Gli esiti del Campionato di Poetry Slam 2018-2019
Per la sua quinta e ultima edizione a Ragusa, FestiWall ha ospitato le semifinali e la finale nazionale della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, accogliendo in città i performer che hanno superato le qualificazioni nazionali nelle diverse regioni italiani. Ventuno poeti, provenienti da tutto il Paese, si sono sfidati a colpi di versi in una competizione ormai tanto diffusa da raggiungere palcoscenici televisivi e di prestigiosi festival, teatri, gallerie, musei.
Casa dentro: poesie e musica per l’inaccessibile
Dimitri Ruggeri dialoga con il collettivo Mitilanti su Casa dentro, un progetto di poesia e musica.
Hombres Videopoetry Award: SHORTLIST
After receiving 1371 applications from all over the world and a LONGLIST selection, we’re glad to announce the short list of Hombres Videopoetry Award.
La nuova rete poetica: WOW – Incendi Spontanei
Il viaggio del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” , curato da Dimitri Ruggeri, continua e ritorna nel Lazio con il quindicesimo appuntamento. Ad essere intervistato è il collettivo romano WOW – Incendi Spontanei.
Mena Saracino: poetry slam e fraintendimenti
Intervista a Mena Saracino che ci racconta la partecipazione al suo primo poetry slam, dopo le esperienze a teatro. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
Hombres Videopoetry Award: LONGLIST
The contest received 1371 applications from all over the world, so the staff decided to select twenty video for a LongList. The ShortList will be made public on this web site and in social networks on June 10, 2019.
La Corrida, la poesia-performance in TV
Dopo il focus su Miss Poesia di Rai Tv, una delle storiche trasmissioni che si sono occupate di poesia più di dieci anni fa, su StraFactor eItalia’s Got Talent, questa volta tocca al programma La Corrida
Poesia performativa: la finale di Bologna in Lettere
Venerdì 10 Maggio alle ore 20:00, la FactoryBo (via Castiglione 26,Bologna) sarà la sede dell’attesa finale del Premio Bologna in Lettere 2019 (sez. D) dedicato alla poesia orale e performativa. I nove finalisti selezionati che si contenderanno il premio nel corso della serata saranno:
Giulia Marchese: poetry slam come il mare
Intervista a Giulia Marchese che ci racconta come ha vissuto la sue prime esperienze al poetry slam e ci invia, con l’occasione, una poesia. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
XV Hombres Videopoetry Award: 1.371 videos
The XV Hombres Videopoetry Award’s staff closed the call for entries on 1st April 2019. The videos participating in the competition are
Radon 332.6042009 di D. Ruggeri, le poesie del terremoto 2009-2019
La raccolta di poesie Radon 332.6042009 di Dimitri Ruggeri, disponibile in formato elettronico con licenza creative commons, non è soltanto un omaggio alla città dell’Aquila che, il sei aprile duemiladiciannove, commemora le vittime del terremoto del duemilanove ma si configura come un ponte semantico che lega in modo indissolubile l’evento all’altra vicina devastazione tellurica del millenovecentoquindici che colpì il Centro Italia […] Scarica il libro gratuitamente!
Nicolas Cunial: pianeti al posto degli occhi
Dimitri Ruggeri dialoga con Nicolas Cunial sul suo spettacolo di poesia e musica Black in / Black out . Il lavoro che ne è venuto fuori è senz’altro completo perché esplora anche il campo della videopoesia. A conferma di ciò il due Maggio 2019 uscirà per l’editore Interno Poesia il libro dove si troveranno i testi dello spettacolo ma non solo.
Matteo Auciello: la musica di Giorgio Caproni
Nell’ambito del progetto Doqpoetry, poeti che raccontano poeti che ha visto la performance poetica di Matteo Auciello lo scorso 30 gennaio 2019 proponiamo l’intervista verbale, rilasciata al termine dell’evento, trascritta dall’autore in esclusiva per SlamContemPoetry. Matteo ci racconta Caproni.
La nuova rete poetica: La Compagnia dei Poeti
l viaggio del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” , curato da Dimitri Ruggeri, ha sempre più camminatori: ritorna in Abruzzo con il quattordicesimo appuntamento con La Compagnia dei Poeti, un collettivo che ha la base al capoluogo abruzzese dell’Aquila
IV Atto del Torneo WOW Poetry Slam di Roma
Travolgente, giovane e dannatamente vivo: stiamo parlando del seguitissimo Wow Poetry Slam, il torneo di poesia ad alta voce più internazionale mai realizzato in Italia. Il quarto turno eliminatorio avverrà il 7 marzo 2019 ore 20.00, c/o il Salotto di Monk, il locale più multiforme e sperimentale di Roma.
Alessio Spetale: poetry slam, questione di tempo
Intervista a Alessio Spetale che ci racconta la partecipazione al suo primo poetry slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
Al via DILLĀ – lezioni per avventori poetici
SlamContemPoetry segnala la nascita del progetto DILLĀ – lezioni per avventori poetici, all’interno del corso di scrittura poetica della Scuola Macondo (via De Cesaris 36 – Pescara) tenuto dalla docente Barbara Giuliani, poetessa e scrittrice, tra le più attive a livello performativo in Abruzzo.
Adriano Cataldo: il potente spettacolo del poetry slam
Intervista a Adriano Cataldo che ci racconta a distanza di un po’ di tempo la partecipazione al suo primo poetry slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
III Atto del Torneo WOW Poetry Slam di Roma
La terza gara del Wow Poetry Slam di Roma, il torneo di poesia ad alta voce più internazionale mai realizzato in Italia
Italia’s Got Talent, la poesia-performance in TV
Dopo il focus su Miss Poesia di Rai Tv, una delle storiche trasmissioni che si sono occupate di poesia più di dieci anni fa, su StraFactor il – talent show … Continua a leggere
Eugenia Giancaspro: LisPoetry come frontiera
Dimitri Ruggeri dialoga con Eugenia Giancaspro sul rapporto tra performance, poesia e gesti attraverso la LIS (Lingua dei Segni Italiana). Il contributo si aggiunge alla sezione “interviste” di questo spazio web.
Lia Galli: poetry slam come scossa elettrica
Intervista a Lia Galli che ci racconta a distanza di tempo come ha vissuto la sua prima volta a un poetry slam e che ci invia una poesia che farà parte della sua prossima raccolta. Il testo parla di una persona che deve convivere con delle allucinazioni uditive. Il progetto e l’ intervista sono a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
A Mezzoopalco il Premio Dubito 2018
Mezzoopalco, il trio composto da Tommaso Giordani, Riccardo Iachini e Antonio Monica si è aggiudicato lo scorso Dicembre la sesta edizione del Premio Dubito di poesia con musica con un progetto di ampio respiro.
WOW Poetry Slam: una rassegna internazionale di poesia
[Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa che annuncia un’interessante iniziativa sostenuta, come media partner, anche da SlamContemPoetry]
SlamContemPoetry: i Top10 articoli del 2018
Come l’anno scorso sintetizziamo con qualche numero le attività svolte da questo progetto di comunicazione in rete nato nel mese di maggio 2015.
7th International Video Poetry Festival Athens: Performance and Video Poetry
Official Program
8° Puntata “Miss Poesia, la poesia-performance in TV”
Intervista a Francesca Papp. Nell’ambito del focus sulle storiche trasmissioni TV che si sono occupati di poesia proponiamo l’ottavo appuntamento delle interviste dedicata a Miss Poesia, trasmissione andata in onda su RAI Futura TV.
Guido Tracanna: poetry slam come pacificazione
Intervista a Guido Tracanna che ci racconta a distanza di un po’ di tempo la partecipazione al suo primo poetry slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri nell’ambito dei Poetry Slam tutorial.
Maria Pia Dell’Omo: ATN/TN2 poetry
In quest’intervista Dimitri Ruggeri dialoga con Maria Pia Dell’Omo sul rapporto tra la sua patologia (nevralgia trigeminale) e l’attività poetica e performativa. Il contributo si aggiunge alla sezione “interviste” di questo spazio … Continua a leggere
Luca Bernardini: poesia catecatodica
In quest’intervista Dimitri Ruggeri affronta con Luca Bernardini il rapporto tra teatro e poesia, tra improvvisazione teatrale e stand up comedy. Il contributo si aggiunge alla sezione “interviste” di questo spazio web.
XV Premio HOMBRES itinerante di videopoesia 2019
Il Premio Hombres di videopoesia è una sezione prevista dall’art. 3 della XV Edizione del Premio Hombres Itinerante ed è senza fini di lucro.
Roberta Placida: poetry slam senza virgolette
Intervista a Roberta Placida che ha partecipato, per la prima volta a un poetry slam, nello specifico al Site.it Poetry Slam, organizzato in collaborazione con Poetry Slam Abruzzo Centro Italia. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri
Francesca Gironi: corpo, voce e spazio
In quest’intervista, curata da Dimitri Ruggeri, la performer Francesca Gironi delinea le sue peculiarità multi espressive che spaziano dalla poesia alla danza, dallo slam alla videopoesia e non solo.
Katia Agata Spera: un poetry slam chimerico
Intervista a Katia Agata Spera che ha partecipato, per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico al Site.it Poetry Slam […]
Daniele Costantini: Poetry Slam come arrivo del testo poetico
Intervista a Daniele Costantini che ha partecipato, per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico al Collalto Poetry Slam 2018, organizzato in collaborazione con Poetry Slam Abruzzo Centro Italia. Costantini tra l’altro è stato anche il vincitore della gara.
Giuseppe D’Angella: Il Poetry Slam è bello perché è essenziale
Intervista a Giuseppe D’Angella che ha partecipato per la prima volta a un Poetry Slam. Intervista a cura di Dimitri Ruggeri.
Marta Del Negro: Poetry Slam come un nuovo inizio da percorrere
ntervista a Marta Del Negro che ha partecipato per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico all’ AltraFrequenza Live 2018 Poetry slam, ottava edizione del poetry slam all’università “G. D’Annunzio Chieti – Pescara
Chiara Viscioni: Poetry Slam come senso di liberazione
Intervista a Chiara Viscioni che ha partecipato per la prima volta a un Poetry Slam, nello specifico all’ AltraFrequenza Live 2018 Poetry slam, ottava edizione del poetry slam all’Università “G. D’Annunzio Chieti – Pescara
#ascoltapoesiedestate con la compilation “Voci collettive della poesia italiana”
Sarà la compilation “Voci collettive della poesia italiana” (Italia, SoundCloud, 2018), curata da Dimitri Ruggeri, la protagonista assoluta dell’estate 2018.
ScartyDoc/Tenpo campioni italiani di poetry slam a squadre 2018
Il primo giugno 2018, nella cornice di Villa Villacolle a Sorrivoli Roncofreddo (FC) si è concluso il campionato di Poetry Slam a squadre LIPS 2018. A vincerlo è stato il duo degli Eell … Continua a leggere
La prima compilation delle voci collettive della poesia italiana
di Dimitri Ruggeri – La compilation “Voci collettive della poesia italiana”, promossa dal Poetry Blog SlamContemPoetry, rappresenta la seconda fase del progetto, iniziato nel mese di settembre 2017, denominato La nuova rete: … Continua a leggere
[Novità editoriale!] “Stringi i denti e bruci dentro” a cura di M. Philopat e L. Voce
sce il 3 maggio nelle librerie ma è già disponibile sul sito della Casa editrice AgenziaX il libro Stringi i denti e bruci dentro a cura di Marco Philopat e Lello Voce.
Torneo Centro Italia Poetry Slam: parla il vincitore
Paride Ramazzina è stato il vincitore della prima edizione del Torneo Centro Italia Poetry Slam. In questa intervista, curata dall’organizzatore e Mc dell’iniziativa Dimitri Ruggeri, lo slammer ci parla della sua esperienza.
Poesia e Comunitarismo
Il comunitarismo è il principio per il quale le comunità umane devono essere al centro della vita sociale. La sociologia classica definisce la comunità come l’insieme delle relazioni sociali che coinvolgono l’individuo come parte integrante e unitaria all’interno di un gruppo sociale.
Fabiola Murri: incontrarsi con il Poetry Slam
Fabiola Murri ha partecipato per la prima volta a un poetry slam in occasione del 1° Round del Torneo Centro Italia Poetry Slam che si è svolto a Pescara.
3° Puntata “Miss Poesia, la poesia-performance in TV”
Nell’ambito del focus sulle storiche trasmissioni TV che si sono occupati di poesia proponiamo la terza puntata dedicata a Miss Poesia andata in onda su RAI Futura TV. (Il video è invece un omaggio a Poeti in gara). Intervista a Anila Hanxhari
2° Puntata “Miss Poesia, la poesia-performance in TV”
Miss Poesia è stato un concorso per poeti nati negli anni ’60 e ’70 trasmesso dall’emittente della RAI Futura TV, andato in onda negli anni 2006-2007. Intervista a Alex Tonelli.
1° Puntata “Miss Poesia, la poesia-performance in TV”
Miss Poesia è stato un concorso per poeti nati negli anni ’60 e ’70 trasmesso dall’emittente della RAI Futura TV, andato in onda negli anni 2006-2007. Intervista a Alexian Santino Spinelli.
La nuova rete poetica: sparajurij
Si conclude la cavalcata poetica del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” con un collettivo storico che opera a Torino.
La poesia e musica di Greta Cipriani tra suono e significato
Intervista di Dimitri Ruggeri – La musicista Greta Cipriani è stata l’ultima vincitrice del prestigioso Tour Music Fest 2017 (categoria pianisti). Il contest ha avuto Mogol in giuria come presidente oltre ai massimi esponenti della discografia e radiofonia italiana come giurati.
La spoken music dei Waiting for Godzilla
Il progetto Waiting for Godzilla nasce nella primavera del 2016 dalla collaborazione tra un musicista e un poeta, conosciutisi casualmente qualche mese prima. consuma BIO, scegliti un Dio, cerca, pesta, … Continua a leggere
A Di Genova e Crivelli il Premio Dubito 2017
Commento di Lello Voce e intervista di Dimitri Ruggeri
Award&Poetry: | Top10 2017 a Burbank | Top5 di sempre a Borroni
di Dimitri Ruggeri – Sono stati trentaquattro gli articoli curati da SlamContemPoetry nel 2017; articoli dedicati a interviste e approfondimenti da parte di studiosi e esperti della poesia.
SLAMTHEPOETRY: un racconto corale sul poetry slam
Dopo il trailer Poetry Slam? è uscito nel mese di dicembre 2017 SLAMTHEPOETRY, un documentario sul Poetry Slam in Italia. L’opera come recita la sinossi si configura come “un racconto corale attraverso le voci di alcuni dei più significativi protagonisti.
Il fiore selvaggio di Lello Voce
di Dimitri Ruggeri – Non ho avuto dubbi nell’accostare egoisticamente Il fiore inverso (2016, Squi[libri]), disco-libro di Lello Voce e Frank Nemola,
La nuova rete poetica: ∏esseA | PSA Centro Italia
Il viaggio del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” approda in Abruzzo con l’undicesimo appuntamento nel mondo della poesia. Ora tocca a Poetry Slam Abruzzo Centro Italia.
Francesca Fini: oltre i medium della parola
TYPO#4 è una performance totalizzante dall’artista Francesca Fini. L’opera pone l’attenzione direttamente sul medium (una semplice macchina da scrivere), generatore della parola (e della performance), che diventa dinamicamente l’assoluto protagonista, oltre la poesia, il poeta, la performance, il mondo. (di Dimitri Ruggeri)
La nuova rete poetica: Poetry Slam Sardegna
Il decimo appuntamento approda ancora in quella terra che può essere considerata, per vitalità e dinamismo, la culla dell’oralità contemporanea: la Sardegna. Il viaggio del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” è oramai agli sgoccioli.
Poetry Slam Campionato Europeo 2017: Memorie di un campione
Pubblichiamo un reportage “emozionale” e emozionante di Simone Savogin che ha partecipato alla finale europea 2017 di poetry slam che si è tenuta il 2.12.2017 al Centre Culturel Jacques Franck di Bruxelles.
Soar: It’s done, the undone
In this interview we introduce Soar, an international poet and storyteller living in Berlin. She explains to us the relationship between the different artistic languages she uses. The interview is worked by Dimitri Ruggeri
Il poetry slam e la poesia sarda: bilanci e prospettive
L’articolo di Mauro Piredda, in esclusiva per SlamContemPoetry, risponde ad alcune domande che hanno lo scopo di mettere in relazione la secolare tradizione della poesia orale sarda con le nuove forme “vocali” poetiche italiane. A ragione, mai come oggi, lo studio
La nuova rete poetica: Grande Nave Madre
Stiamo quasi giungendo al termine delle interviste realizzate per il progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” . Eccoci al nono appuntamento che ci fa sbarcare in Sardegna con il collettivo Grande Nave Madre.
La nuova rete poetica: Tempi diVersi
Settimo appuntamento del progetto “La nuova rete: i collettivi glocal della poesia comunitaria” . Il Collettivo Tempi diVersi è attivo nella città di Milano.
La nuova rete poetica: Fumofonico
Nell’ambito del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” siamo arrivati al sesto appuntamento. Pubblichiamo l’intervista del Collettivo Fumofonico che ha aderito all’iniziativa sin dall’inizio. Il gruppo è attivo nella città che non poteva assolutamente mancare: Firenze.
La nuova rete poetica: Castelli Poetry Slam
Nell’ambito del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” siamo arrivati al quinto appuntamento. Questa volta tocca al Collettivo Castelli Poetry Slam che ha aderito all’iniziativa spontaneamente.
La nuova rete poetica: Umanieventi
Nell’ambito del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” siamo arrivati al quarto appuntamento con. Questa volta tocca a Umanieventi, la tribù che gravita nelle Marche.
La nuova rete poetica: Zoopalco
Nell’ambito del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” siamo arrivati alla terza puntata sui singoli focus. Questa volta tocca a Zoopalco, il sorprendente collettivo bolognese.
La nuova rete poetica: Caspar
Nell’ambito del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” siamo arrivati alla seconda puntata sui focus dedicati ai collettivi. Questa volta tocca a Caspar direttamente dalla Campania.
Eeva Aichner: come vincere il poetry slam U20 2017
SlamContemPoetry, Poetry Partner Blog della Finale Nazionale di Poetry Slam Under 20 2017 della Lega Italiana Poetry Slam propone – in esclusiva – l’intervista alla vincitrice Eeva Aichner. L’iniziativa si è tenuta nell’ambito del Todi Festival 2017.
La nuova rete poetica: Mitilanti
Nell’ambito del progetto La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria” il focus si pone sui Mitilanti il collettivo di Spezia in Liguria. Di seguito li motto che precede l’intervista.
La nuova rete: i collettivi glocal della “poesia comunitaria”
articolo e progetto di Dimitri Ruggeri – Da qualche anno si percepisce un’urgenza sociale che sta gradualmente riportando la poesia all’attenzione del pubblico di “massa” grazie allo strumento […]
Una degna finale nazionale di poetry slam U20
Todi, 28.08.2017. Si è conclusa finale nazionale di Poetry Slam Under 20 (L.I.P.S.) nell’ambito del Todi Festival 2017 alla quale hanno partecipato i migliori giovani slammer provenienti da tutta Italia.
Festival di Todi: Finale nazionale Poetry Slam U20 2017
Il 28 agosto 2017 alle ore 18:00, inserito nel programma del Festival di Todi si svolgerà la seconda finale italiana di Poetry Slam U20 organizzata dalla L.I.P.S. di cui SlamContemPoetry sarà Poetry Partner Blog.
Ivan Talarico: la nuova canzone poesia
INTERVISTA e VIDEO INTERVISTA di Dimitri Ruggeri
Finale nazionale poetry slam: menzione SlamContemPoetry ai coordinamenti L.I.P.S.
Monza, 8.7.2017 – Con grande partecipazione di pubblico, si è conclusa la quarta finale nazionale (2016-2017), organizzata dall’Associazione Lega Italiana Poetry Slam, condotta quest’anno dalla coppia Davide Passoni/Paolo Agrati.
Uno sguardo sull’oralità del Poverarte Festival
di Toi Giordani Il densissimo dibattito attuale sulle direzioni della poesia contemporanea, in particolare sulla (sensata?) contrapposizione tra poesia ‘scritta’ e ‘orale’, sta dominando la rete. O meglio, impazza nelle poche bacheche di chi se ne compiace.
From your LIPS, to God’s ear. Qualche riflessione sullo slam poetry
di Julian Zhara – Tutto ciò che concerne la moltitudine di rette che si può sommariamente accorpare sotto la bandiera di “poesia orale”, riguarda principalmente il rapporto diretto
Il mandato sociale del poeta
di Rosaria Lo Russo – Scrivo questa nota con l’intenzione di prender parte all’ennesimo dibattito – in questo caso implicito: reagisco agli stimoli dei saggi
Francesco Terzago parla di Mitilanza #1
Intervista da remoto a cura di Dimitri Ruggeri e in esclusiva per SlamContemPoetry
Ad Annalisa Cicchinelli il primo poetry slam della Marsica
Annalisa Cicchinelli è stata la vincitore del primo poetry slam scuola che si è tenuto nella Marsica e secondo in assoluto in Abruzzo e Centro Italia. All’iniziativa hanno partecipato gli studenti del Liceo Benedetto Croce di Avezzano (AQ) al termine di un workshop preparatorio. L’intervista è a cura di Dimitri Ruggeri che è stato tra l’altro l’ideatore del progetto.